|
ARCHIVIO DELLA RIVISTA SAGARANA
L'INDICE DEGLI AUTORI, IN ORDINE ALFABETICO
|
AUTORI
|
N.
RIVISTA
|
TITOLO
|
| Abad, Mercedes |
n°17 |
Amiche |
| Abreu, Caio Fernando |
n°03 |
Linda, una storia orribile |
| Abreu, Caio Fernando |
n°10 |
Appunti insensati |
| Abreu, Caio Fernando |
n°14 |
Il ragazzo più triste del mondo |
| Accardo, Alain |
n°07 |
L’umanesimo e i bottegai |
| Adcock, Fleur |
n°11 |
A scoppio ritardato |
| Adile, Fulvio Ermete |
n°19 |
Olio su tela70 x 65 |
| Adoum, Jorge Enrique |
n°14 |
Che: Fugacità della morte |
| Agnoli, Niccolò |
n°12 |
Tuoni dell’uomo |
| Agus, Alessandro |
n°17 |
Colori |
| Agus, Alessandro |
n°18 |
Nuotatore |
| Agustoni, Prisca |
n°11 |
Cortomettraggio urbano |
| Ahad, Ali Mumin |
n°08 |
Il sapere e la saggezza |
| Al Nassar, Hasan Atiya |
n°13 |
Le città nude |
| Alarco de Zadra, Adriana |
n°15 |
La tromba d’acqua |
| Aldecoa, Josefina |
n°15 |
Miraggi |
| Aleksievic’, Svetlana |
n°11 |
Preghiera per Cernobyl’ |
| Algren, Nelson |
n°19 |
Un pugno a vuoto |
| Ali-Farah, Ubax Cristina |
n°13 |
Imaan |
| Ali-Farah, Ubax Cristina |
n°20 |
Strappo |
| Alkalay-Gut, Karen |
n°11 |
Stile |
| Alkalay-Gut, Karen |
n°14 |
Strutture |
| Alkalay-Gut, Karen |
n°17 |
Gli aborti |
| Allen, Woody |
n°14 |
Cinque casi per l’ispettore Ford |
| Alleva, Annelisa |
n°19 |
Quattro poesie |
| Almodóvar, Pedro |
n°15 |
Il problema dell’etá |
| Altamura, Alessandra |
n°08 |
Una giornata all’ortofrutta |
| Altamura, Alessandra |
n°08 |
Speciale: Le telefonate |
| Alves Pereira, Antônio Celso |
n°06 |
Crociata come destino |
| Amarilis, Orlanda |
n°02 |
Thonon-Les-Bains |
| Amati Mehler, J. |
n°17 |
Ferenczi e le parole oscene |
| Amichai, Yehuda |
n°02 |
Nella storia del nostro amore |
| Ammendola, Sandra |
n°03 |
Soli |
| Anania, Giulia |
n°08 |
Post-farfalla |
| Anania, Vincenzo |
n°12 |
Il libro |
| Andrade, Osvald de |
n°17 |
Manifesto antropofago |
| Andric’, Ivo |
n°05 |
Due poesie |
| Ángeles, Guadalupe |
n°08 |
Chi è Clarice Lispector? |
| Angentieri, S. |
n°17 |
Ferenczi e le parole oscene |
| Anjos, Augusto dos |
n°19 |
Versi intimi |
| Anselmo, Michele |
n°11 |
Mi passi il cren, Gwendaline |
| Areão, João Steudel |
n°15 |
Il ponte sul fiume Doro |
| Arjouni, Jacob |
n°17 |
Sconfitto |
| Artaud, Antonin |
n°14 |
Storia vissuta di Artaud-Mômo |
| Assunção, Paulinho |
n°15 |
Del padre e del figlio |
| At-Túbi, Ibn |
n°11 |
La tua bellezza iscrive |
| Auden, W. H. |
n°12 |
Musée di Beaux Arts |
| Auden, W.H. |
n°03 |
Funeral Blues |
| Aymard, Maurice |
n°03 |
Migrazioni |
| Babel, Isaak |
n°04 |
Il re |
| Baccelli, Vittorio |
n°03 |
Pixel |
| Bachmann, Ingeborg |
n°17 |
Addio |
| Badi, Marco |
n°07 |
Delitti quotidiani |
| Baklu, Anahid |
n°18 |
L’albero spoglio dell’autunno |
| Baldassari, Bettina |
n°11 |
Quei certi giorni |
| Baldi, Martino |
n°10 |
Il giorno che uccisi mio padre |
| Ballard, James G. |
n°10 |
Crash |
| Ballard, James G. |
n°16 |
Studio 5, Le Stelle |
| Bandeira, Manuel |
n°16 |
Il porcellino d’India |
| Banville, John |
n°16 |
L’invenzione del passato |
| Baptista, Agostinho |
n°18 |
Isola |
| Barathan, Gopal |
n°07 |
Bentornati |
| Barck, Karl-Heinz |
n°14 |
Artaud |
| Barck, Karl-Heinz |
n°14 |
Artaud II – Dissidente del surrealismo |
| Barck, Karl-Heinz |
n°14 |
La bocca nasce con l’urlo |
| Bardyaz, Vida |
n°12 |
La vicina del piano della solitudine |
| Barthes, Roland |
n°03 |
Il teatro classico |
| Bartolini, Sandro |
n°17 |
Il Portogallo è vicino |
| Basrawi, Claudia |
n°19 |
Graffi |
| Baudelaire, Charles |
n°14 |
Consigli ai giovani scrittori |
| Baujín, José Antonio |
n°01 |
Sincretismi e trascendenza |
| Baum, Renate |
n°19 |
Mia nonna |
| Bedeschi, Giulio |
n°15 |
Centomila gavette di ghiaccio |
| Bellezza, Dario |
n°09 |
Madre, per quanto... |
| Belli, Chiara |
n°07 |
Dolore incandescente |
| Bellini, Sabrina |
n°10 |
Cinque poesie |
| Bellisario, Giovanni |
n°06 |
Orzala |
| Bellow, Saul |
n°13 |
Una questione dell’anima |
| Benedetti, Mario |
n°19 |
Grazie per il fuoco |
| Berberova, Nina |
n°12 |
Separazioni |
| Berg, Jochen |
n°15 |
La verità a cavallo |
| Berg, Jochen |
n°15 |
Tol’stoj |
| Berto, Giuseppe |
n°06 |
Economia di candelle |
| Betinho |
n°02 |
Lettera a Maria |
| Bettarini, Mariella |
n°08 |
Solitudine |
| Bhatt, Sujata |
n°04 |
Un’altra storia |
| Bhatt, Sujata |
n°11 |
Asparago bianco |
| Biagini, Elisa |
n°05 |
Poesie per Sh |
| Biagini, Elisa |
n°07 |
Dentro la bolla |
| Bigazzi, Caterina |
n°06 |
Non si parla al conducente |
| Bigazzi, Caterina |
n°09 |
Sette giorni sulla sua pietra |
| Bishop, Elisabeth |
n°03 |
Un’arte |
| Boal, Augusto |
n°03 |
La cultura e la morale |
| Boal, Augusto |
n°08 |
Il professore di danza |
| Bobes, Marylin |
n°08 |
Donna spergiura |
| Bocca, Giorgio |
n°13 |
Piccolo Cesare |
| Bocca, Giorgio |
n°20 |
L'Italia l'è malada |
| Bocconi, Andrea |
n°01 |
Tram |
| Bocconi, Andrea |
n°10 |
Il monaco di vetro |
| Bodini, Vittorio |
n°17 |
Tutto un paese sorge contro un uomo |
| Bodini, Vittorio |
n°19 |
Io avevo una pedra |
| Boff, Leonardo |
n°06 |
Non siamo tutti pazzi anche noi? |
| Bombardieri, Luca |
n°07 |
Rapsodi |
| Bona, Giorgio |
n°12 |
Fuori di testa |
| Bona, Giorgio |
n°15 |
Intimità |
| Bonanno, Salvio |
n°10 |
Senza titolo |
| Bonavia, Danzio |
n°03 |
Amanti del crimine |
| Bonavia, Danzio |
n°05 |
Forme alterate di pedoni |
| Bonavia, Danzio |
n°09 |
‘Nasty |
| Bonfiglio, Anna Maria |
n°11 |
Uno strano invito |
| Bordini, Carlo |
n°12 |
Epidemia |
| Bordini, Carlo |
n°14 |
I diritti inumani |
| Bordini, Carlo |
n°17 |
Pericolo |
| Bordini, Carlo |
n°20 |
La notte non riuscendo |
| Borges, Jorge Luis |
n°01 |
La fine del duello – racconto e intervista |
| Borges, Jorge Luis |
n°11 |
Fauna degli Stati Uniti |
| Bou, Luís César |
n°06 |
Visione europea del mondo afroasiatico |
| Bou, Luís César |
n°08 |
Gli indios Tobas a Rosario |
| Bourdieu, Pierre |
n°07 |
La cultura è in pericolo |
| Bourdieu, Pierre |
n°08 |
Padroni del mondo |
| Bradbury, Ray |
n°10 |
Il morto |
| Bradford, Arthur |
n°11 |
Il giocoliere della motosega |
| Braga, Rubem |
n°15 |
Capodanno |
| Brancati, Vitaliano |
n°07 |
La noia del ‘937 |
| Brancati, Vitaliano |
n°11 |
Il bell’Antonio |
| Brasch, Peter |
n°18 |
Necrologio ritardato per Heiner Müller |
| Brash, Peter |
n°14 |
Il mondo è troppo con noi |
| Bregola, Davide |
n°08 |
Editing |
| Bregola, Davide |
n°11 |
Da qui verso casa |
| Brener, Alexander |
n°12 |
Quattro gabbie |
| Brener, Alexander |
n°12 |
PNB: Nestra e sidistra |
| Brito, Casimiro de |
n°18 |
Vado perdendo pellicole del mio corpo |
| Brodkey, Harold |
n°20 |
A Venezia |
| Bordini, Carlo |
n°17 |
Pericolo |
| Brooks, Gwendolyn |
n°17 |
La donna vuota |
| Buarque de Hollanda, Heloisa |
n°15 |
Un’intervista con Stuart Hall |
| Buarque, Cristovam |
n°10 |
Futuro |
| Bueno, Eduardo |
n°03 |
Il banchetto antropofagico |
| Buffoni, Franco |
n°06 |
Ilaria |
| Bukowski, Charles |
n°14 |
Dai dai contro quel sipario |
| Bukowski, Charles |
n°15 |
Dottor Nazi |
| Bukowski, Charles |
n°18 |
Tira i fili, marionetta balla... |
| Bunin, Ivan |
n°02 |
Tre rubli |
| Buñuel, Luis |
n°08 |
Memoria |
| Buñuel, Luis |
n°11 |
Il surrealismo |
| Buzzati, Dino |
n°01 |
L’uomo che si dava arie |
| Buzzati, Dino |
n°09 |
Fellini e gli incontri paurosi |
| Buzzati, Dino |
n°11 |
Melinda, strega per forza |
| Cabral de Melo Neto, João |
n°08 |
Parlando di Clarice Lispector |
| Calabro, Anthony |
n°17 |
Cinque poesie |
| Calandrone, Maria Grazia |
n°17 |
Centri di permanenza temporanea |
| Caldas Brito, Christiana de |
n°01 |
Tre silenzi |
| Caldas Brito, Christiana de |
n°05 |
Camuamu |
| Calvanelli, Cristina |
n°08 |
Speciale: Le telefonate |
| Calvino, Italo |
n°02 |
Candide o la velocità |
| Calvino, Italo |
n°13 |
Due lettere |
| Calvino, Italo |
n°15 |
Ricordo di Ugolini |
| Caminoli, Francesca |
n°01 |
Prologo del romanzo “Bajram” |
| Caminoli, Francesca |
n°14 |
La neve di Ahmed |
| Campioni, Rosita |
n°18 |
Eurostar 9403 Roma-Milano |
| Campos, Geir |
n°12 |
Compito |
| Cancila, Jessica |
n°20 |
Dal macellaio |
| Cândido, Antonio |
n°09 |
Ungaretti in Brasile |
| Canestri, J |
n°17 |
Ferenczi e le parole oscene |
| Canetti, Elias |
n°02 |
Gli appunti |
| Canetti, Elias |
n°15 |
Abu’l Khattib annuncia Dio |
| Canetti, Elias |
n°17 |
Sempre dopo i funerali |
| Canetti, Veza |
n°05 |
Il vincitore |
| Capanni, Lorenzo |
n°07 |
Indagini 1 |
| Capelán, Jorge |
n°08 |
Arte e globalizzazione |
| Capogreco, Carlo Spartaco |
n°15 |
I campi del duce |
| Capote, Truman |
n°11 |
Una prefazione |
| Cappellini, Simona |
n°07 |
La bambola |
| Caproni, Giorgio |
n°04 |
Lo spatriato |
| Caputi, Rosamaria |
n°13 |
Gocce di perfume ai lobi. Romantic. |
| Carbonero, Gregorio |
n°17 |
Trapasso |
| Cardoso Pires, José |
n°13 |
I re-comandati |
| Carlesi, Carla |
n°06 |
Cos’è il paradiso? |
| Carpentier, Alejo |
n°04 |
I fuggitivi |
| Carpentier, Alejo |
n°13 |
L’aggettivo e le sue rughe |
| Carpi, Michela |
n°03 |
Estate romana |
| Carrera, Alessandro |
n°14 |
Le stanze azzurre |
| Cartarescu, Mircea |
n°16 |
Travesti |
| Carvalho, Mario de |
n°15 |
C’era una volta un sottotenente |
| Carver, Raymond |
n°03 |
John Gardner |
| Carver, Raymond |
n°07 |
Orientarsi con le stelle |
| Carver, Raymond |
n°12 |
Fotografia di mio padre a ventidue anni |
| Carver, Raymond |
n°14 |
I racconti non nascono dal nulla |
| Casarini, Maria Carla |
n°18 |
Ritornare |
| Casarosa, Mariangela |
n°04 |
La corda lunga |
| Casini, Daniela |
n°19 |
Le rovine |
| Cassarini, Maria Carla |
n°17 |
Lezioni in famiglia |
| Cassen, Bernard |
n°19 |
Dai confini al centro della galassia |
| Cassola, Carlo |
n°03 |
Fogli di Diario |
| Castillo, Ana |
n°11 |
Ho deciso di non innamorarmi |
| Cattani, Erika Stilli |
n°02 |
Le lunghe assenze di Jeronimus Wood |
| Cechov, Anton |
n°13 |
L’angoscia |
| Cei, Enzo |
n°05 |
Certi carnevali (mostra fotografica) |
| Cei, Enzo |
n°06 |
La domanda |
| Cela, Camilo José |
n°11 |
Come coi cani a carnevale |
| Centofanti, Alessio |
n°13 |
Notte attraversata dai bisbigli |
| Cerchi, Grazia |
n°04 |
Tre appunti e un ritratto |
| Césaire, Aimé |
n°04 |
Cultura e colonizzazione |
| Césaire, Aimé |
n°05 |
L’uomo di cultura e le sue responsabilità |
| Cesar, Ana Cristina |
n°14 |
Tu vuoi il sonno |
| Chaplin, Carles |
n°15 |
Il discorso di “Il grande dittatore” |
| Che Guevara, Ernesto |
n°11 |
Il “Canto Generale” di Neruda |
| Che Guevara, Ernesto |
n°16 |
E qui |
| Cheever, John |
n°05 |
Il nuotatore |
| Cheever, John |
n°08 |
Una radio straordinaria |
| Cheever, John |
n°15 |
Il furgone scarlatto |
| Chicayban, Alberto |
n°07 |
Chomsky a Porto Alegre |
| Chiellino, Carmine |
n°10 |
Minoranze implose e latenze linguistiche |
| Chierici, Paolo |
n°02 |
Boheme |
| Chomsky, Noam |
n°05 |
Un gigantesco cambiamento |
| Chomsky, Noam |
n°09 |
Gli USA sono una potenza terroristica |
| Chomsky, Noam |
n°14 |
Potere e terrore |
| Cilento, Fabrizio |
n°07 |
Vene umide di muri |
| Cilento, Fabrizio |
n°10 |
Inclusum labor illustrat |
| Cioran, E. M. |
n°12 |
Sull’amore |
| Cipriano, Domenico |
n°16 |
Nel McDonald’s muto |
| Ciuffi, Marco |
n°07 |
Le nebbie dai monti |
| Civale, Cristina |
n°11 |
Ragazza facile |
| Clerici, Luca |
n°11 |
Apparizione e visione |
| Clifton, Lucille |
n°11 |
Omaggio ai miei fianchi |
| Cocchetti, Maria Grazia |
n°05 |
Le nuove riviste letterarie |
| Codecasa, Debora |
n°01 |
Sotto un fazzoletto di cielo |
| Coetzee, J. M. |
n°17 |
Gioventù |
| Coetzee, J. M. |
n°19 |
La donna barbara |
| Coetzee, J. M. |
n°20 |
I Boscimani |
| Coleman, Wanda |
n°16 |
Non saranno poeti |
| Coleman, Wanda |
n°19 |
9 |
| Comandona, Michele |
n°04 |
BUAHK |
| Contavalli, Daniele |
n°04 |
Micro |
| Contavalli, Daniele |
n°06 |
Ritratto dell’eterno da giovane |
| Cordoni, Helen |
n°17 |
Addio al celibato |
| Corradi, Marina |
n°18 |
Lago di Martignano |
| Cortázar, Julio |
n°01 |
Del racconto breve e i suoi dintorni |
| Cortázar, Julio |
n°03 |
Le linee della mano |
| Cortázar, Julio |
n°12 |
Lettera sulla morte del Che |
| Cortázar, Julio |
n°12 |
Casa occupata |
| Cortázar, Julio |
n°12 |
Questa tenerezza |
| Cortázar, Julio |
n°13 |
Lettera aperta alla patria |
| Cortellessa, Andrea |
n°10 |
Uova in sboccio |
| Costa, Tânia |
n°04 |
Lettera ai colleghi |
| Couri, Norma |
n°10 |
L’ora del poeta militante |
| Coutinho, Sônia |
n°11 |
Darling |
| Couto, Mia |
n°13 |
Pioggia: la bensognata |
| Couto, Mia |
n°17 |
I filo e i grani |
| Crane, Stephen |
n°01 |
La faccia in su |
| Cristiano, Luigi |
n°06 |
Limerick |
| Cristiano, Luigi |
n°07 |
Tre anni |
| Cristiano, Luigi |
n°14 |
Come stanno le ragazze |
| Cunningham, Michael |
n°09 |
Puttana |
| Curtis, Ely |
n°09 |
Il mio animo |
| Custodero, Giovanna |
n°17 |
Reliquie |
Successivo INDICE
Home
Page
|