Rivista Letteraria Trimestrale

 
N° 23
Aprile 2006

Imre Kértesz
Due interviste inedite e un brano del romanzo

La Lavagna del Sabato
Aggiornamento settimanale del mondo Sagarana

Vento Nuovo
I testi dei nuovi autori

Nuovi Libri
Brani tratti da nuove pubblicazioni

Ibridazioni
L'Europa e il Sud del mondo

Dicas
Informazioni, suggerimenti, "dritte" sul mondo culturale

Gegner


Archivio


Indice Autori


Links
Un elenco di Siti di argomento letterario e culturale selezionati dalla Rivista Sagarana


Inizio Pagina Per contattarci  Collegamento alla Scuola Sagarana
.

Saggi  


Auschwitz potrebbe ripetersi Imre Kértesz
"Se penso agli eventi accaduti di recente, non posso fare a meno di credere che non ci sia niente di più attuale della realtà di Auschwitz"

Al di là di un paese: Cinema italiano e l'utopia del tropico Tunico Amancio
"Considerando stereotipi e clichés, tenendo conto dei contesti di produzione dei film, analizziamo la ricorrenza di figure e situazioni emblematiche, dettate da un immaginario alimentato da antiche tradizioni.""

Il profilo di Bethania Caetano Veloso
"La bocca, questo rovesciamento del lato interno di un corpo vivo verso l'esterno, è un piccolo scandalo permanente."

* Sesso di guerra Chris Hedges
"Gli incontri casuali sono carichi di un'energia sessuale cruda e intensa che sa della voluttà autodistruttiva della guerra stessa. In guerra l'erotismo è come l'urto della battaglia. Schiaccia i protagonisti."

* Perché non riesco a credere –Norberto Bobbio
"La mia è una religiosità del dubbio, anziché delle risposte certe.'"

* Come scrivere con stile Kurt Vonnegut Jr.
"Vi è mai capitato di ammirare uno scrittore privo di idee per la sua padronanza della lingua? No."

L'elaborazione mitica del Brasile Wilson Martins
"La latinità è un valore geopolitico che è più riuscito sul piano culturale che su quello politico."

Il diritto d'autore è una parentesi nella storia? Un'intervista con Roger Chartier
"O il testo elettronico è un testo aperto, malleabile, polifonico. Si dissolve ciò che permetteva di riconoscere l'opera come opera, dunque di rivendicarne la proprietà."

Nessuna isola è un'isola Un'intervista con Carlo Ginzburg
"Ho sempre avuto l'intuizione che 'gli altri', i bambini, gli idioti, gli animali stessi, colgono qualcosa di molto profondo che non vedono quelli che vivono nel pieno degli avvenimenti."

* Il parlamento del Tanganica... Ryszard Kapuscinski
"Le ragazze vorranno avere quanti più figli illegittimi possibile per procurarsi i soldi per i cosmetici. Queste ragazze diventeranno come i paesi sottosviluppati: bisognerà investire su di loro."




Speciale
Hirschman, Stringer e Pietri: Tre americani contocorrente


L'Occidente pornopolizzato: un'intervista a Jack Hirschman Adam Vaccaro
"Il compito che ci aspetta è soffocare il capitalismo in nome di tutti quelli che muoiono di fame e di abbandono, cui la guerra ha devastato e mangiato l'anima."


Una matita vera: Un'intervista con Lee Stringer Martin Hughes
"In un certo senso, si potrebbe quasi affermare che, dal punto di vista psicologico, soldi e popolarità siano pericolosi quanto la povertà assoluta."


Pedro Pietri e la metropoli intestina Francesco Giusti
"Si scopre al lettore una surreale waste land metropolitana di morti e becchini, solitudine e separatezza, in cui domina una sensazione palpabile di inesistenza, di inautenticità"



Legenda
Testo Inedito in Italia  








.