|  
  SEDIMENTI   Preghiere sul luogo della moschea degli Omayyadi, a Damasco
 
 Mia Lecomte, con le foto di Rosetta Messori
 Cliccare sulla 
                singola foto per osservarne l'ingrandimento. 
  Nel 
                giorno semplice del tuo raggio
 Adad precoce
 ascia bivalve
 a precipizio
 tra due pianti
 dello stesso dolore
 concedi a noi
 battaglie senza cielo
 identiche tempeste
 senza gloria.
   
  In 
                noi arrendi
 Giove di Doliche
 il campo sterile
 di una sola promessa
 consacra
 in te
 spoglie di luce
 opime intese.
   
  Giovanni 
                d'acqua voce che sgorga
 per noi incrina
 il soffio
 di tutti i deserti
 fonte riflessa
 concava tregua
 in attesa del fuoco.
   
  Al 
                sogno cieco dei tuoi vecchi
 innalza noi
 Allah splendente
 nella tua nicchia
 bambini persi
 ai margini
 del loro gioco.
 
 
 
 
 
  MIA 
                LECOMTE è nata a Milano nel 1966, e vive a Roma. Laureata 
                presso la Facoltà di Lettere dell'Università di 
                Firenze, con indirizzo Letterature Comparate, svolge attività 
                critica nell'ambito della comparatistica ed è autrice di 
                testi per l'infanzia, teatro e poesia. Ha pubblicato: il saggio Animali parlanti. Le parole degli 
                animali nella letteratura del Cinquecento e del Seicento (Firenze 
                1995); i libri per bambini La fiaba infinita e La fiaba 
                impossibile (Torino 1987), Tiritiritère (Bergamo 
                2001); il volume fotografico Luoghi poetici (Firenze 1996), 
                realizzato con il fotografo Sebastian Cortés, di cui è 
                autrice e curatrice di testi ed apparato critico; e le raccolte 
                poetiche Poesie (Napoli 1991), Geometrie reversibili 
                (Salerno1996, Premio Città di Ostia 1997, segnalato Premio 
                Internazionale E.Montale 1997).
 Le sue poesie sono state pubblicate in raccolte antologiche, italiane 
                e straniere, e sulle riviste "Specchio", "L'Area 
                di Broca", "Pagine", "Poesia".
 Per l'ed. "Loggia de' Lanzi" di Firenze dirige la collana 
                Cittadini della poesia , dedicata alla poesia della migrazione 
                in italiano. E' redattrice del semestrale di poesia comparata 
                "Semicerchio" e del quadrimestrale di poesia internazionale 
                "Pagine".
 ROSETTA 
                MESSORI è nata a Modena nel 1960. Vive e lavora a Roma 
                come fotografa professionista, inizia la sua carriera come fotografa 
                di scena di cinema (dal 1983 al 1992).Ha frequentato il corso di fotografia del Prof. V.U. Contino presso 
                l'Accademi di Belle Arti di Roma.
 Ha preso parte ad alcuni workshops presso l'International Center 
                of Photography di New York. Inizia nel 1986 la sua ricerca artistica 
                ispirata alle teorie Futuriste di A.G. Bragaglia. Collabora con 
                varie case editrici , Enti del Turismo e Ambasciate (Tunisia , 
                Costa Rica ,Yemen, Oman). Dal 1988 collabora come free lance per 
                la fototeca della FAO (Food and Agricolture Organization delle 
                Nazioni Unite), dal 2001 con WFP (World Food Program).
 E' Autrice e curatrice di un libro fotografico su San'a (Yemen). 
                Dal 1988 ha esposto le sue opere in gallerie pubbliche e private, 
                nazionali e internazionali.
 Nel Luglio 2001 presso l'istituto Italiano di Cultura di Damasco 
                tiene un workshop sulla sua ricerca fotografica.
 Principali mostre personali:
 2001 Roma, Ministero degli Esteri (Segreteria Direzione Generale 
                per i Paesi del Mediterraneo e del Medio Oriente) già allestita 
                da alcuni mesi - il 24 gennaio sarà presentata ufficialmente in 
                presenza di funzionari del Ministero degli Esteri e rappresentanti 
                Culturali di tutti paesi del Mediterraneo e Medio Oriente.
 2000 Aleppo-Siria-4° Los Encuentros Fotograficos. Organizzato 
                da Instituto Cervantes e Le Pont Gallery.
 2000 Damasco Sezione Culturale dell'Ambasciata Italiana a Damasco.
 1999 Milano Studio Lattuada/Diaframma
 1999 Cairo Centro d'Arte Akhenaton in collaborazione con Istituto 
                Italiano di Cultura del Cairo
 1999 New York Long Island University- the Avram Gallery-Presentazione 
                Bruno Di Marino
 1998 Milano Giovenzana a cura di Lanfranco Colombo
 1998 Roma Libreria "il Manifesto" Presentazione di Gian 
                Luca Marziani
 1996 Roma Ufficio Culturale Ambasciata Egiziana
 1994 Roma Libreria Rispoli "Omaggio ad A.G. Bragaglia" 
                a cura di Maria Elena Crea
 1992 Brescia Museo Ken Damy
 1991 Parigi Studio Ethel
 1989 New York Doma Gallery
 1989 New York 4th Street Gallery
 
 
  Successivo    Copertina 
 |